| 102 bombe H |
| Dopo il grande successo riportato con ’Campo Archimede’ e ’Thomas l’incredulo’ torna su |
| Galassia l’autore più completo che la fantascienza americana ha visto nascere negli ultimi |
| anni. Un’altra antologia di racconti, su temi classici o su temi nuovi, ma tutti ugualmente |
| inquietanti, con una serie ben precisa di bersagli da colpire: la realtà come ci appare |
| quotidianamente, la guerra e il militarismo, l’orgoglio e la stupidità umana, la nostra |
| insopprimibile cattiveria. Dish esplora implacabilmente i recessi più segreti delle nostre |
| contraddizioni, e ci dimostra fino a che punto potrebbe disgregarsi la società |
| (’Traboccanti d’amore’), indica le possibilità d’una salvezza futura (’102 Bombe H’), |
| prospetta il solipsismo come distruzione finale d’una realtà troppo maligna (’Linda, Daniel e |
| Spike’). E strizza l’occhio alla science-fiction magica, oggi tanto di moda in America, con |
| tutto il potere corrosivo del suo stile (’La vamp’ e ’Minnesota Gothic’). |
| Tellini |