| L'abisso di Maracot |
| Sir Arthur Conan Doyle non è, solo il creatore dell’indimenticabile detective Sherlock Holmes, |
| ma anche l’autore di romanzi di science-fiction dall’inconfondibile vena «nera» e |
| soprannaturale – a partire dai celebre romanzo The Lost World (1912) (ll mondo perduto), |
| che segna l’inizio delle avventure del professor Challenger, scienziato tanto geniale quanto |
| collerico e intrattabile. E il dottor Maracot si rivela uno scienziato memorabile, degno |
| successore di Challenger. L’abisso di Maracot, romanzo affascinante e pieno di suspense di |
| una spedizione sottomarina alla ricerca della perduta Atlantide, uno dei misteri più cari |
| all’immaginazione collettiva, contiene tutti gli elementi di avventura oltre ogni limite, di |
| mistero, di sogno venato di orrore e senso del meraviglioso che, tra scienza e letteratura, |
| recano l’impronta inconfondibile di Conan Doyle. |
| Tellini |