| L'albero della vita |
| Lasciamo che a presentare questo intelligente ed interessante romanzo che potrebbe |
| chiamarsi di scienza poetica piú che di fantascienza, sia il protagonista: « Sono il dottor |
| Henry Gallatin. L'Operazione Nettuno cominciò ad interessarmi fino dal 1961, quale simbolo |
| di quello che la scienza potrebbe fare in un mondo felice e pacifico. Da allora ho dedicato |
| la mia vita a questa impresa, grazie alla quale le acque del Pacifico vengono convogliate |
| e purificate onde possano irrigare e rendere fertili le immense zone deserte dell'ovest. |
| Madeline Angus, esperta di microbiologia, era la mia assistente, e fu lei la prima a notare |
| gli effetti dell'Acqua Vivente. Quest'acqua aveva il potere di far crescere le piante con un |
| vigore fuori del normale, ma ignoravamo quali potessero esserne gli effetti sull'uomo... Un |
| giorno però cominciammo a ricevere rapporti da Imperial Valley, ed erano rapporti |
| allarmanti, che parlavano di pazzia e di morte. Allora dovemmo subire un'inchiesta |
| governativa, imposta da un uomo che voleva distruggere tutto il nostro lavoro per saziare |
| la sua ambizione di potere e di fama. Ignoravamo come si potesse controllare l'Acqua |
| Vivente, né sapevamo donde veniva e come agiva. Sapevamo solo che dovevamo trovar |
| la risposta a queste domande... e presto, perché il timore e il sospetto che avevano |
| permeato di sé l'uomo nel recente passato non erano ancora morti... non ancora>>. |
| Tellini |