Dangerous Visions
Dangerous Visions è lo spartiacque tra la fantascienza antica e quella moderna; è un libro
acclamatissimo, la cui fama ha indotto qualcuno a definirla - a ragione - la più famosa
antologia di questo genere letterario. In essa, elegantemente
presentati da Isaac Asimov, Harlan Ellison e dai rispettivi autori, il lettore trova ben
trentadue racconti contraddistinti non solo dalla massima originalità, ma anche da un
gusto spiccato della provocazione e dell'audacia. Per molti anni vari
editori italiani hanno tentato di assicurarsene i diritti, ma per una complicata serie di
circostanze anche le migliori intenzioni si sono dovute arrestare di fronte alle difficoltà
contrattuali. È con orgoglio, quindi, che la Mondadori offre ai suoi lettori la prima edizione
della più controversa, amata e lodata raccolta di fantascienza al mondo, quella che ha
infranto definitivamente i vecchi tabù del genere e ha presentato al pubblico la grande
fantascienza che oggi siamo abituati a leggere, nelle sue espressioni migliori. Un testo che
ha fatto scuola e che era giusto mettere finalmente a disposizione anche del lettore
italiano.
Cottogni