| Le catene di Eymerich | 
| “A quell’epoca, nel 1365, Nicolas Eymerich aveva quarantacinque anni. Da due, | 
| abbandonate provvisoriamente le proprie mansioni di inquisitore generale d’Aragona, | 
| risiedeva ad Avignone...” Quando il papa, in esilio francese, lo manda in missione a | 
| Chatillon, una località della contea di Savoia dove si dice che alligni l’eresia dei Catari, | 
| Eymerich è pronto a una sfida difficile, ma certo non immagina gli orrori che lo attendono | 
| laggiù, nè le loro implicazionì con il futuro. E un filo rosso si snoda fino a un’epoca remota, | 
| il XXI secolo, in cui una scienza impazzita permetterà il più barbaro dei crimini contro | 
| l’umanità. | 
| Tellini |