| Il castello di Eymerich |
| 1369: nella fortezza di Montiel, in Castiglia, il re Pietro il Crudele subisce l'assedio del |
| fratellastro Enrico di Trastamara, pretendente al trono. Nell'edificio si verificano fenomeni |
| spaventosi: apparizioni di mostri, facce che si disegnano sulla pietra, laghi di sangue. Pietro il |
| Crudele chiama in soccorso l'inquisitore Eymerich, il quale capisce che intorno al castello si |
| affrontano non solo due sovrani ma anche due forme di magia: la Cabala ebraica e la |
| necromanzia. Eymerich dovrà destreggiarsi tra i due re in lotta, resistere all'ostilità di un altro |
| inquisitore e, soprattutto, affrontare un'insidia per lui sconosciuta: l'amore di una donna, |
| forse angelo o forse demonio. |
| Tellini |