| Mater Terribilis |
| È il 1362 e Nicolas Eymerich, lo spietato inquisitore trecentesco, è inviato a investigare sulla |
| morte di alcuni confratelli, nella Francia sotto il dominio inglese. Gradualmente, la sua marcia |
| alla ricerca della verità si trasforma in una vera e propria discesa all'inferno. Muraglie di |
| nebbia, foreste inestricabili, nuvole di cervi volanti, pietre che bruciano, frati deformi, |
| inspiegabili fratture temporali¿ In parallelo scorre la vicenda tragica e gloriosa di Giovanna |
| d'Arco, tra il 1429 e il 1431. Una pagina di storia tra le più note acquista tinte inedite e |
| inquietanti. A unire l'inchiesta di Eymerich con la vicenda della Pulzella è in apparenza un |
| misterioso manuale di alchimia, l'Aurora consurgens. In realtà, i due protagonisti condividono |
| un nemico comune: l'onnipresente Mater Terribilis, incarnazione della femminilità minacciosa e |
| divoratrice. |
| Vegetti |