| 40° secolo |
| Era un vivere meraviglioso, nel quarantesimo secolo. Nessun problema economico, nessun |
| lavoro da svolgere. Robots e ominidi ovunque; ogni fanciulla una principessa, ogni uomo |
| un re. Divertimenti, feste, svaghi; le arti, la letteratura erano lo scopo unico di ogni uomo, |
| donna, fanciullo. Ma, quando il popolo gode di troppo benessere, vi è pericolo che |
| divenga molle ed effeminato. Non vi era stato esercito sulla Terra da mille anni. Da cinque |
| secoli non vi era più stato un guerriero. All’improvviso, spadaccini mascherati cominciarono |
| a turbare la serenità delle feste e dei divertimenti; dopo le spade, usarono le armi da |
| fuoco, rubate dai musei. Poi... peggio. Infinitamente peggio. Ma questo non fu tutto. Si |
| parlò di astronavi provenienti dallo spazio i cui equipaggi erano composti di esseri selvaggi, |
| dalla pelle blu. le navi straniere atterrarono, e i selvaggi dalla pelle blu furono fatti |
| schiavi. Altri selvaggi vennero e a loro volta dei terrestri furono catturati, per |
| rappresaglia. Chi erano i selvaggi dalla pelle blu? Perché erano venuti? Quale la loro storia |
| e quali i loro piani per il futuro? La razza umana sarebbe sopravvissuta?... È un altro |
| avvincente racconto di fantascienza, uscito dalla penna di Lionel Fanthorpe. |
| Tellini |