| Guida alla fantascienza | 
| Io che tra libri di fantascienza e non di fantascienza ho scritto e pubblicato più di | 
| duecento volumi, non ne avevo ancora mai pubblicato nessuno sulla fantascienza. Non | 
| che mi sia mai astenuto dall’esprimere le mie opinioni in questo campo. Anzi, ho scritto | 
| innumerevoli saggi e articoli su praticamente ogni aspetto della fs, senza mai però riunirli e | 
| organizzarli in un volume. E chissà se o quando mai avrei pensato di farlo, se qualche | 
| tempo fa M. Greenberg non mi avesse detto: ”Perché non raccoglieresti i tuoi saggi di fs | 
| in un volume organico che potresti intitolare, per esempio Guida alla fantascienza?”. E | 
| strano come piccole osservazioni di questo genere possano avviare tutta una serie di | 
| associazioni mentali mettendo finalmente capo a qualcosa di importante. Considerai per | 
| qualche istante il suggerimento di Greenberg, lo lasciai maturare per giorni nella mia | 
| mente, e d’un tratto mi baleno l’idea: – Ehi! – mi dissi. – Perché non raccogliere i miei | 
| saggi di fs in un volume organico che potrei intitolare per esempio Guida alla | 
| Tellini |