| Le grandi storie della fantascienza: 1963 |
| Nuovo appuntamento con la rassegna dei più bei racconti di science fiction raccolti anno |
| per anno dall’esperienza e dal buon gusto di Asimov. Siamo ormai negli anni Sessanta e |
| questo splendido volume raccoglie testi estremamente significativi non solo per quel |
| periodo ma per l’avvenire stesso del genere: racconti e romanzi brevi come ”La nave |
| fortezza” di Fred Saberhagen, ”Nessuna tregua con i re” di Poul Anderson, ”I mercanti di |
| dolore” di Robert Silverberg uniti a classici di Dick (”Se non ci fosse Benny Cemoll”), di |
| Alfred Bester (”La vita non la fanno più come una volta”), Roger Zelazny (”Una rosa per |
| l’Ecclesiaste”) e ancora di William Tenn, Ray Nelson, Hal Clement, Clifford Simak, John |
| Brunner. Nella nostra collana sono già usciti tre volumi di questa serie dedicati agli anni |
| 1960, 1961 e 1962. |
| Tellini |