| La pietra sincronica |
| Una signora stava raccontando a C. G. Jung, il grande psicologo dell'inconscio, di aver |
| sognato uno scarabeo d'oro; nello stesso momento un grande scarabeo dorato venne a |
| sbattere contro i vetri della finestra. Su questa e altre manifestazioni di misteriosa |
| sincronicità Jung fonda una sua astrusa (astrusa?) teoria, connessa per un verso con lo |
| Yoga e le filosofie orientali, per un altro con la pietra filosofale degli alchimisti, e per un |
| altro ancora con le idee di un suo illustre paziente e amico, il Premio Nobel per la fisica |
| Wolfgang Pauli. Jonathan Fast, un astro nascente della FS americana, ha ristudiato per |
| conto suo i fenomeni della sincronicità e ne ha tratto un romanzo sorprendente, tutto |
| spettacolare e d'azione, che porta la teoria di Jung alle sue ultime e fantastiche |
| (fantastiche?) conseguenze. |
| Tellini |