| Occhi grigi |
| Julius Fast è un noto autore di divulgazione scientifica nel campo della medicina e della |
| biologia, e in questo romanzo di fantascienza esplora le possibilità di un recente campo di |
| ricerche promettenti e allarmanti: il mondo dei laboratori di biologia, dell'ingegneria |
| genetica che cambia e modifica la natura dei viventi operando a livello di geni e |
| cromosomi. Jack Freeman sale sul parapetto del ponte Gcorge Washington, a New York, e |
| salta nel fiume. Ma a mezz'aria si accorge disperatamente che non vuole morire, e allora… |
| Questo è solo un episodio frammentario dell'incubo che egli dovra vivere fino in fondo, |
| chiedendosi talvolta se sia sogno o realtà. Non è un sogno. La "lega delle donne dagli |
| occhi grigi" lo tiene avvinto in una rete, avvalendosi di tutte le risorse delle ricerche di |
| laboratorio e delle più moderne scoperte sulle basi della vita. Le donne dagli occhi grigi |
| conducono la loro battaglia per spezzare la solitudine: per stabilire con l'uomo un contatto |
| interiore, su basi nuove.In questa lotta, la "Lega" non arretra dinanzi a nulla, e Jack |
| Freeman, vittima consenziente, passa attraverso tutte le lacerazioni della metamorfosi, |
| verso il mondo nuovo che lo aspetta. |
| Viviani |