| L'agguato del Vom | 
| I nostri lettori già conoscono il caratteristico universo creato da A.D. Foster presentato | 
| nel romanzo Il mistero del Krang: un universo composito, di molte razze, moltissimi pianeti | 
| e antiche leggende, in cui i terrestri - che sono una sorta di novizi dello spazio | 
| interstellare, di ultimi arrivati - hanno istituito una specie di alleanza o di simbiosi con | 
| un’altra razza molto più saggia e antica. L’agguato del Vom ripropone gli stessi costumi e | 
| gli stessi ordinamenti, ma questa volta l’attenzione si sposta su nuovi pianeti, dove il | 
| protagonista Flinx e il suo “minidrago” si sono recati per scoprire l’origine di una pericolosa | 
| sostanza che produce una rapida distruzione del sistema nervoso. Ad essi si aggiungono | 
| nuovi personaggi, tra cui un paio di “felloni”, un simpatico capitano spaziale e una classica | 
| “damigella in pericolo” (perfettamente capace di difendersi da sola, comunque). | 
| Questo gruppo assortito di terrestri si troverà ad affrontare un pericolo molto più grave | 
| del previsto: la ricomparsa di un’antichissima creatura dello spazio, nemica di ogni forma di | 
| vita e capace di distruggere interi pianeti. | 
| Viviani |