| La battaglia di Jo[-]Troom |
| Inizia così: "Jon-Tom, preso dalle vertigini, vacillò in cima agli scalini. Era tutto sbagliato, |
| lo sapeva. Tutto fuori luogo, fuori tempo. Non si trovava davanti all'entrata di quello |
| strano Palazzo del Consiglio in una città di nome Polastrindu. Una lontra alta circa due |
| metri e mezzo, con un berretto verde a punta e degli abiti vivaci, non lo stava guardando |
| ansiosa, chiedendosi se stava per assistere ad uno svenimento per qualche Incantesimo. |
| Una tartaruga occhialuta e bipede non lo stava fissando torva, aspettando che |
| riprendesse i sensi, così che poi potessero occuparsi della loro missione di salvare il |
| mondo. Un'enorme e terribile brutto pipistrello nero non si stava librando in aria |
| borbottando confusamente." |
| Quando abbiamo pubblicato il primo volume del Ciclo di Spellsinger, IL CANTANTE DELLE |
| MAGIE, uscito in questa stessa collana, sapevamo perfettamente che avrebbe riscosso un |
| grosso successo. Il che si è verificato puntualmente; anche se non ci voleva molta |
| fantasia per immaginare che Alan Dean Foster - l'autore tra le altre cose di GUERRE |
| STELLARI e di ALIEN - avrebbe incontrato ancora una volta il pieno consenso dei lettori. |
| E così è stato, e questo consenso va tanto più rimarcato in quanto si tratta della prima |
| "escursione" di Foster nel campo della Narrativa di Fantasy, visto che per anni si era |
| dedicato - con grande successo - alla sola Fantascienza. |
| L'humor, che è una sua caratteristica peculiare della quale ha sempre fatto largo uso in |
| tutti i suoi scritti, anche in questo Ciclo viene profusa a piene mani, ed i vari personaggi - |
| sia umani che umanoidi - che affollano le pagine di questo libro, risaltano tagliati a tutto |
| tondo. |
| Jon-Tom, il Cantante delle Magie, con il suo gruppo di eterogenei amici tra i quali risaltano |
| la lontra Mudge ed il Mago Clothahump, portano avanti la loro missione tesa a trovare e |
| distruggere quella terribile forza malefica che alligna nelle Greendowns. |
| Cottogni |