| L'armata degli eroi |
| Per un turista in viaggio fra i monti sperduti della Polonia non capita spesso di trasformare |
| una piacevole escursione in... un viaggio attraverso i secoli. Eppure questo è il misterioso |
| destino di Conrad Schwartz, finito chissà come in pieno Medioevo. Ma un’epoca ostile e |
| violenta non dovrebbe spaventare un uomo del ventesimo secolo, pieno di risorse e |
| conoscenze avanzate... il problema è metterle in pratica, soprattutto sotto la minaccia |
| impellente di un’invasione che rischia di spazzar via l’Occidente. Conrad non ha molti anni |
| per scongiurare la calamità, cioè cambiare il corso della storia e trasformare la Polonia |
| medievale nella nazione più avanzata del suo tempo. Tuttavia l’impresa procede spedita, |
| regalando al passato meraviglie inusitate, dalle case prefabbricate alla macchina a vapore, |
| dalle scuole pubbliche all’industria tessile... Ma per combattere una guerra ci vuole un |
| esercito, ed anche un’economia solida e fiorente non basta, perché Sir Conrad ha bisogno |
| del meglio. Un esercito, infatti, non s’inventa dal nulla e non bastano armi e |
| addestramento per sconfiggere un nemico soverchiante: insomma, un guerriero deve |
| credere ciecamente nella vittoria. E allora ci vuole un’idea... per esempio, convincerlo di |
| essere molto speciale, di far parte di un Invincibile Ordine di Cavalieri, inviato da Dio per |
| liberare il mondo dalla piaga degli invasori! |
| Per tutti i lettori che amano la fantascienza piena di verve e di azione, le avventure di |
| Conrad Stargard sono diventate un appuntamento irrinunciabile. |
| Viviani |