| Requiem |
| Venticinque anni fa, il capitano Jean Luc Picard, a bordo della U.S.S. Stargazer, aveva |
| intrapreso i primi accordi di pace con i Gorn, una razza aliena molto aggressiva. Adesso, al |
| comando della U.S.S. Enterprise, si sta dirigendo al pianeta natale della razza rettile per |
| completare quell’importante missione: sigillare una pace duratura. In rotta per il pianeta |
| Gorn, l’Enterprise si ferma a investigare su una misteriosa stazione aliena di proporzioni |
| gigantesche. Salito a bordo della base, un congegno simile a un teletrasporto temporale |
| manda improvvisamente Picard a ritroso nel tempo, all’epoca del leggendario Capitano Kirk |
| e della prima Enterprise. Nel contempo giunge la notizia che il summit con i Gorn potrebbe |
| saltare a causa dei tumultuosi contrasti politici sempre più frequenti sul pianeta alieno. |
| Con la pace di tutta la galassia in pericolo, la ricerca di Picard deve attendere. Riker è ora |
| costretto a portare avanti la missione. Ma il Capitano Picard si trova intrappolato nel |
| passato, sul pianeta Cestus III in un momento cruciale per la storia della Federazione, a |
| pochi giorni dall’arrivo di Kirk, Spock e McCoy. Picard dovrà prendere una decisione: |
| accettare inerme la distruzione della colonia e morire nell’attacco, sacrificando la sua vita |
| e quella di tutti i coloni, oppure unirsi a questi ultimi nel vano tentativo di difesa, sfidando |
| il verdetto della Storia e alterare così il corso del tempo. |
| Vegetti |