| Aura |
| Quello del romanzo avveniristico parrebbe un campo proprio della letteratura |
| anglosassone: Il mondo nuovo di Aldous Huxley, e 1984 di George Orwell, sono i principali |
| prodotti letterari di un genere, che sta dando con la science-fiction e con |
| la future-fiction previsioni inquietanti, visioni di un mondo di domani desolato dallo |
| schizofrenia del tecnologismo. |
| Ma quale sarebbe invece una società, in cui le inibizioni, le false coscienze, i |
| comportamenti «formali», le distinzioni sociali, fossero aboliti, a beneficio di una società |
| anarchica, basata sulla emancipazione dal bisogno, sulla libertà sessuale, |
| sulla uguaglianza sostanziale? |
| Per questo tipo di società si sono battute dalla nascita della umanità le elites intellettuali; |
| all'insegna di questo tipo di rapporti umani sono nate la rivoluzione russa e la rivoluzione |
| della psicanalisi: tuttavia la burocrazia e la formalizzazione dei rapporti ha avuto il |
| sopravvento... ma fino a quando? Questo romanzo di Rèpaci -idealmente dedicato al |
| grande Wilhelm Reich - svolge il progetto ambizioso di delineare una nuova società, di |
| enuclearne una suggestiva realtà attraverso le risorse della narrativa. |
| Davanti a New York sorge il « complesso » di Shining Sex - Sesso Raggiante - fondato |
| dalla miliardariOlivia Shining, una giovane donna - di grande bellezza che ha dedicato la |
| sua vita alla liberazione sessuale del genere umano. Un muro separa |
| la «repubblica» di Olivia dal mondo di tutti i giorni; e all'interno di questo muro, il «Mese |
| felice» vede riunite cinquemila persone di ambo i sessi, di tutte le nazionalità e razze: la |
| loro vita durante il «Mese felice» è quella di una ideale comunità anarchica, che riposi |
| sulla più completa libertà sessuale. |
| Alla fine del «Mese felice», i Cinquemila dovranno lasciare il posto ad altri Cinquemila: ma |
| avviene un colpo di scena. La superstizione, il fanatismo religioso, fanno il loro ingresso a |
| Shining Sex: e qui lasciamo al lettore il susseguirsi di intrecci, di vicende, di imprevisti, |
| che la fantasia di Rèpaci ha introdotto nella vicenda - assieme alle descrizioni della |
| esaltazione della personalità umana, là dove l'amore non è più |
| un peccato né un rito segreto. |
| Accanto alla grande inventiva di narratore che sostiene l'arco della storia, Rèpaci |
| introduce nel romanzo parti più propriamente saggistiche. Le istituzioni di Shining Sex, gli |
| scambi culturali, le organizzazioni della comunità: è la struttura di una società nuova. Il |
| prospetto che Rèpaci fa di un futuro libero dai principi di autorità, dalle nevrosi e dalle |
| inibizioni, è debitore delle scoperte della psicanalisi, del marxismo e della fenomenologia: |
| Shining Sex si regge infine sul testamento di |
| Olivia, vera e propria costituzione di una società dell'avvenire, che racchiude in sè i |
| risultati del pensiero dei grandi uomini, che nel campo delle arti, delle scienze, della |
| fìlosofia, hanno lottato per la completa emancipazione della umanità. |
| Cottogni |