| Aura | 
| Un'inserzione allettante porta Felipe Montero, giovane storiografo disoccupato, nella casa | 
| solitaria di Consuelo, una signora anziana e malata. Il suo incarico è trascrivere e ordinare | 
| le memorie del marito defunto, il generale Llorente, che ha combattuto nella guerra | 
| messicana di Massimiliano d'Asburgo. Per portarlo a termine Felipe alloggia in quella grande | 
| casa sempre immersa nell'oscurità e avvolta nel profumo di piante rare, dove abita anche | 
| Aura, la bella e misteriosa nipote di Consuelo. Tra lei e Felipe nasce subito il desiderio e | 
| poi l'amore, turbato dalla presenza della vedova e dallo strano legame che unisce le due | 
| donne: un'assoluta dipendenza reciproca che si riflette anche nell'identità degli | 
| atteggiamenti, dei movimenti. Aura sembra incatenata a un destino triste e ineluttabile a | 
| cui Felipe vorrebbe strapparla. Ma la giovane non vuole, non può allontanarsi da quella | 
| casa, dove il tempo sembra riavvolgersi su se stesso in un ricorrere eterno ed enigmatico | 
| di immagini e ricordi. Perché Consuelo è Aura e Aura è Consuelo... | 
| Vegetti |