| Il grande libro della fantascienza. Società del futuro. Romanzi brevi degli |
| Il grande libro della fantascienza. Società del futuro è la terza delle antologie curate da |
| Isaac Asimov, Charles G. 7Waugh e Martiri H. Greenberg. In questo volume sono raccolti i |
| migliori romanzi brevi degli anni '50: un volo negli infiniti cerchi concentrici del tempo di |
| Poul Anderson, la sfida dei coloni di Marte alla Terra in Le acque di Saturno di Isaac |
| Asimov, La seconda partita di Charles De Vet e Katherine MacLean, una partita |
| fondamentale per gli equilibri dell'intera Galassia. E poi la Benedizione oscura di un terribile |
| morbo come metafora profetica, la graffiante ironia di Frederlk Polil che stigmatizza la |
| società dei consumi ne Il morbo di Mida, l'ultima roccaforte dell'umanità che vaga nello |
| spazio de Gli oceani sono grandi. E ancora l'ipotesi di Eric Frank Russell che la Terra non è, |
| forse, il migliore dei mondi possibili, la raffinata abilità letteraria di Theodore Sturgeon |
| nell'agghiacciante Baby ha tre anni, le incomprensioni tra culture diverse descritte da |
| William Tenn, l'ultimo uomo di Neandertal di Farmer... Il meglio degli anni '50, il decennio in |
| cui si impone la popolarità della fantascienza. |
| Tellini |