| Le grandi storie della fantascienza: 1960 |
| Con questo volume i ”Classici Urania” cominciano la pubblicazione sistematica della serie |
| presentata da Isaac Asimov "Le grandi storie della fantascienza", che così grande |
| successo ha riscosso in Italia e in America. I primi volumi, si sa, sono stati pubblicati |
| dall’Armenia Editore e alcuni sono stati ripresi in tascabile dalla Bompiani. Ma i ”Classici |
| Urania” si sono assicurati l’esclusiva su tutti quelli ancora inediti, in modo da offrire ai loro |
| lettori una scelta completa e avvincente – anno per anno – dei racconti più emozionanti e |
| significativi della science fiction moderna. Un’opera insomma, da conservare in biblioteca. |
| Tellini |