| La luce dell'alba |
| Su Nidor la gente vive da millenni in modo immutabile e la vita scorre placida e tranquilla: |
| questo fino al giorno in cui i terrestri scoprono la sua esistenza e vengono a turbare una |
| cultura ostinatamente statica, risvegliando nel popolo dei Nidoriani irrequietezza, |
| ambizione e sogni di progresso. Naturalmente non tutti sono convinti della bontà di questo |
| forzato progresso: ce ne sono alcuni che nutrono forti dubbi sulle vere intenzioni dei |
| “divini” terrestri, arrivati da un universo finora del tutto sconosciuto ai Nidoriani. Nascerà |
| così un forte movimento di resistenza a quest’ondata di cambiamenti, un movimento |
| deciso a difendere con ogni mezzo una cultura planetaria destinata forse a scomparire nel |
| caos. La luce dell’alba è appunto la storia di questo gruppo di ribelli, e si focalizza nella |
| figura di Kris peKym Yorgen, il giovane e coraggioso Nidoriano del partito antiterrestre. Le |
| sue eroiche gesta non porteranno tuttavia alla rivolta del popolo nidoriano contro gli odiati |
| usurpatori e invasori, ma a un finale del tutto imprevisto. |
| Viviani |