| La regina guerriera |
| Sconfitto sul campo, il popolo delle Highland aveva perduto la sua libertà. Ma nelle vene di |
| una ragazza di soli diciannove anni scorreva il sangue del più grande condottiero di tutti i |
| tempi. |
| Colden Moor: ecco un nome che gli abitanti delle Highland non si sarebbero più |
| dimenticati. Perdere quella battaglia aveva voluto dire perdere anche l’indipendenza e con |
| essa la libertà. Ora il popolo delle terre alte era costretto a piegare il capo e a soffrire |
| sotto il tallone dell’invasore straniero. |
| Anche la dinastia di sovrani che legava direttamente il trono delle Highland ad alcuni dei |
| più celebri eroi e gloriosi condottieri del passato era stata spazzata via. Di tutta quella |
| gloriosa famiglia restava un’unica discendente: una ragazza di neppure vent’anni. |
| Ma il sangue dei leggendari capi di un tempo ruggiva nelle vene di Sigarni. Odiata dai |
| conquistatori e anche da qualcuno del suo popolo, libera e fiera, cacciatrice, guerriera, |
| amante, la giovane principessa non sembrava tuttavia in grado di offrire alla sua gente |
| nessuna opportunità di riscatto: ma quando il sangue chiama gli eroi tornano persino dalla |
| morte! |
| Gli invasori non lo sapevano ancora, ma già le prime profezie cominciavano a intrecciarsi |
| intorno ai fuochi: la figlia di Manodiferro avrebbe risollevato gli stendardi caduti e guidato |
| il suo popolo a un’epica riscossa. |
| Viviani |