| Il ritorno degli Chtorr |
| Chtorr (pr. ktor), s. 1. Il pianeta Chtorr, che si ritiene disti 30 anni-luce dalla Terra. 2. II |
| sistema di cui tale pianeta fa parte, probabilmente costituito da una gigante rossa tuttora |
| non identificata 3. La razza dominante del pianeta Chtorr, in genere. 4. Nell'uso formale, |
| uno o più membri della specie dominante di Chtorr: uno Chtorr, Chtorr. 5. L'urlo gutturale |
| e agghiacciante di uno Chtorr. (Dizionario Random House della lingua inglese, edizione del |
| XXI secolo). |
| Piombati sulla Terra già provata da una devastante serie di epidemie, i ferocissimi e |
| carnivori Chtorr sono il nemico più insidioso che la razza umana abbia affrontato, e questa |
| volta si preparano a sferrare il colpo finale. Un giovane studente di biologia, James |
| Edward McCarthy, viene inviato in prima linea per combattere l'invasore come ufficiale di |
| un corpo governativo segreto. Sorvolando la regione in ricognizione, McCarthy tuttavia |
| precipita col suo elicottero e si trova in una situazione disperata, forse senza via d'uscita. |
| Ma il problema che si pone non è solo bellico: bisogna sterminare gli extraterrestri o |
| cercare, in qualche modo, di comunicare con loro? Un grande romanzo d'azione del futuro, |
| vero e realistico come un reportage dal fronte, già pubblicato con successo nella collana |
| Altri mondi |
| Tellini |