| Giù nel ciberspazio |
| Dopo il successo riscosso da questo romanzo nella collana Altri mondi, URANIA lo ripropone ai |
| suoi lettori in edizione integrale. Alle soglie del Duemila, considerare la fantascienza solo |
| come un'ipotesi sui probabili futuri non basta più. Il progresso tecnologico, l'incessante |
| bombardamento dei media, l'avvento dei computer, hanno trasformato in realtà le più |
| apocalittiche delle previsioni. William Gibson, alfiere del Cyberpunk, descrive questo mondo |
| supertecnologico quanto decadente: l'atmosfera che si respira in questo romanzo è quella di |
| film come Blade Runner, un universo popolato da avventurieri e lottatrici, prostitute e |
| mercenari, tutti disposti a qualsiasi compromesso pur di emergere. In questa umanità |
| composita, schiava del sistema televisivo Simstin quanto della droga, emerge una nuova |
| razza di eroe, anarchico e scanzonato, il cowboy della consolle. Solo lui può sfidare il potere |
| delle Zaibatsu, le megalitiche compagnie commerciali giapponesi, e penetrare nelle matrici dei |
| computer per carpirne i segreti. Un romanzo dallo stile crudo e insolito, che propone una |
| visione del futuro che è già parte della storia contemporanea. |
| Tellini |