| Gremlins |
| In una tranquilla cittadina della provincia statunitense, di quelle amorevolmente descritte |
| da Frank Capra o da Walt Disney, un padre, inventore confusionario, regala a uno sveglio |
| ragazzino un piccolo mogwai, delizioso (e vero) animaletto cinese, coperto di morbidissima |
| pelliccia. Ma con alcune avvertenze: il mogwai non deve essere esposto a una luce |
| troppo forte, non deve venire bagnato, non deve mai mangiare dopo la mezzanotte. |
| Naturalmente, per accidente o per curiosità, le tre cose avvengono, e il mogwai di nome |
| Gizmo si moltiplica, dando vita a piccoli tremendissimi mostri, intelligenti quanto violenti, |
| che si riproducono come conigli emettono a soqquadro la pacifica cittadina. |
| Sono, appunto, i Gremlins, il cui comportamento è una paurosa caricatura del |
| comportamento di esseri umani assolutamente nostri contemporanei, un concentrato dei |
| modi di vita di una società arida e consumista, dominata dalla TV e dalla pubblicità, dai |
| mezzi di comunicazione di massa. Ma, di fronte al pericolo, la cittadina saprà reagire, |
| mettendo in atto tutte le sue difese. |
| Gremlins è una favola contemporanea che scivola nell'apologo per darci un ritratto a suo |
| modo veritiero della società americana, ma è soprattutto un libro (e un film) |
| divertentissimo, di modernissimo humor nero, che ha catturato grandi e piccoli |
| conquistando così un successo clamoroso. |
| I Gremlins sono l'invenzione di uno studente nevrotico e pauroso, Chris Columbus, che a |
| ventun anni, per vincere le sue paure, ha immaginato una vicenda sulla quale Steven |
| Spielberg (il regista di E. T, Incontri ravvicinati del terzo |
| tipo, I predatori dell'arca perduta, Indiana Jones e il tempio maledetto) e Joe Dante (il |
| regista di Piranha) hanno costruito un film che ha doppiato e superato il successo di ogni |
| altro film recehte. |
| Cottogni |