| I sovrani delle stelle |
| John Gordon, un uomo dei nostri tempi, inquieto e insoddisfatto del grigiore dell’esistenza |
| quotidiana, vive una straordinaria esperienza: una notte egli sente una voce parlare nella |
| sua mente, e scopre che quella voce appartiene a uno scienziato del remoto futuro, che |
| lo invita a sottoporsi a uno straordinario esperimento: scambiare la propria mente con |
| quella di Zarth Arn, principe dell’impero Centrale della Via Lattea, varcando in questo |
| modo la barriera del tempo che nessun oggetto fisico può superare. Ma una volta giunto |
| nel mondo del futuro, John Gordon si trova prigioniero di un terribile dilemma... perché |
| nella solitaria torre tra le vette dell’Himalaya dove Zarth Arn, il principe-scienziato, compie |
| i suoi esperimenti, giunge un’astronave della Lega dei Mondi Oscuri, nemica dell’impero |
| Centrale della Via Lattea... e improvvisamente John Gordon si ritrova incapace di reagire, |
| prigioniero del corpo del principe ereditario di un Impero che abbraccia migliaia di mondi e |
| di regni siderali. Egli non può rivelare il proprio segreto, neppure ai più intimi amici del |
| principe nel cui corpo egli vive.., e neppure alla donna che Zarth Arn deve sposare, la |
| principessa Lianna del regno sovrano di Fomalhaut. Trasportato a Throon, favolosa |
| capitale dell’impero, al centro di intrighi e di macchinazioni, prigioniero delle forze di Shorr |
| Kan, il dittatore della Lega dei Mondi Oscuri, il semplice uomo della Terra si trova arbitro |
| del destino di tutta una galassia... senza conoscere la chiave del terribile segreto che |
| potrebbe schiudere ai mondi liberi la via della salvezza! |
| Cottogni |