| Ombre sulle stelle | 
| Tra i soli scintillanti dell'Universo, nelle notti profumate di primavera, alzando gli occhi al | 
| cielo possiamo scorgere, nella costellazione del Toro, una macchiolina impercettibile: sono | 
| le Pleiadi, le sette mitiche figlie di Atlante, il gigante che reggeva il mondo sulle spalle. | 
| Guardando poi la faccia del Toro, ci appare un gruppo stellare a forma di | 
| V, che contiene a una estremità Aldebaran, la gigante rossa che dista dal nostro sole 54 | 
| anni luce. Queste stelle sono le ladi, un ammasso aperto di circa 100 stelle, distante da | 
| noi oltre 100 anni-Iuce. Ed è questo lontano ammasso stellare che Johnny Kettrick | 
| considera la sua patria: la fulgida Costellazione popolata di creature aliene, piena di mondi | 
| bizzarri, di strani profumi, di fantasmagorici scenari. La patria adottiva di Johnny... dalla | 
| quale egli viene esiliato dopo una lunga, | 
| pericolosa caccia attraverso i mondi, per avere voluto violare la più rigorosa legge sul | 
| commercio, per avere cercato di togliere ai Krinn del Sole Bianco il loro tesoro, e avere | 
| troppo osato contro Sekma, il suo più tenace avversario e, forse, il suo unico, vero amico. | 
| Ma qualcosa accade, nelle ladi. Dal Sole Bianco ai Confini degli Altri Spazi, si mormora | 
| qualcosa che semina il terrore tra le popolazioni primitive, che fa nascere nuove religioni e | 
| nuove speranze, che riempie di sgo- | 
| mento i freddi, razionali funzionari del governo della Costellazione. Perché un pericolo si | 
| avvicina... un pericolo che potrà cancellare le stelle, e, soprattutto, avvelenare i cuori | 
| degli uomini! | 
| Cottogni |