| I Premi Hugo 1955-1975 |
| Il "Premio Hugo" rappresenta per la fantascienza ciò che l'Oscar rappresenta per il mondo |
| del cinema. Ogni anno quest'ambitissimo premio viene presentato alla Convention Mondiale |
| e viene assegnato, tramite il voto dei presenti (appassionati, scrittori, agenti letterari, |
| editori), alle storie che si sono più distinte nell'anno precedente. |
| Molte sono le categorie premiate: miglior romanzo, miglior romanzo breve ("novella"), |
| miglior racconto lungo ("novellette"), miglior racconto breve ("short story"). Questo per |
| quanto riguarda la narrativa; ci sono poi i premi per il cinema, per il miglior curatore (o la |
| migliore rivista), il miglior artista, e altri ancora di cui troverete l'elenco completo nella |
| lunga appendice di questo volume. |
| Il libro che vi presentiamo riunisce i tre volumi originali che, nell'arco di un decennio, sono |
| apparsi in America, curati e introdotti con la sua solita prosa brillante e simpatica dal |
| grande Asimov. Contiene tutte le storie delle varie categorie della sezione narrativa (ad |
| eccezione, ovviamente, dei romanzi) che hanno vinto il Premio dalla sua istituzione nel |
| 1953 fino al 1975. Si tratta di una prestigiosa raccolta di pezzi classici ed eccezionali |
| (citiamo a caso opere come La stella di Arthur Clarke, Nessuna tregua con i re di Poul |
| Anderson, L'ultimo castello di Jack Vance, Il tempo considerato come una spirale di pietre |
| semipreziose di Samuel R. Delany), dei migliori scrittori della sf che non può assolutamente |
| mancare nella biblioteca di ogni appassionato, e che rappresenta quanto di meglio si trovi |
| in circolazione della narrativa fantascientifica. |
| Tellini |