| Ritornello |
| Ritorna l'autore di "L'Odissea del superuomo" con il suo più recente e splendido romanzo. |
| Sullo sfondo delle Dodici Galassie, in un futuro dove ormai il ricordo della Terra madre non |
| è più che una leggenda, si sviluppa il quadro fantastico di un'immensa civiltà galattica. |
| Omero, il poeta di corte celebrato in tutto l'universo, scompare durante la cerimonia di |
| incoronazione dell'ultimo signore di Goris-Kard, Oberon dei Delfieri. Nessuno pare |
| conoscere la sua fine, e le ricerche di James, suo fratello, sembrano destinate a rimanere |
| insolute. Ma a questo punto Harness, lanciandosi con estrema abilità in gorghi pericolosi |
| quanto affascinanti, inizia a tessere il suo sterminato affresco di morte e di rinascita, la |
| stupefacente allegoria della creazione. Senza mai abbandonare i suoi personaggi, prende a |
| dare forma al cosmico gioco ad incastro di cui Ritornello e Alea, le due opposte divinità, |
| costituiscono i pilastri fondamentali. La ciclicità del tempo, il tema dell'infinito ritorno, |
| oppure la casualità della sorte, il cieco dito del destino; quale di queste incombenti |
| divinità e la molla vitale dell'universo? |
| Tellini |