| La legge della creazione |
| Nel lontano futuro, dove la Terra è un ricordo che sfuma nella leggenda, i confini della |
| civiltà sono quelli smisurati delle Dodici Galassie. In questo scenario, Omero, poeta di |
| corte celebrato in tutto l置niverso, scompare misteriosamente durante l段ncoronazione |
| dell置ltimo signore di Goris-Kard, Oberon dei Delfieri. Nulla si conosce del suo destino, e le |
| ricerche di James Andrek, suo fratello, sembrano destinate al completo insuccesso. Ma da |
| questa ostinata ricerca prende vita un singolare affresco di morte e di rinascita: non se |
| ne intravedono i confini, ma in esso si può leggere, un tassello dopo l誕ltro, una allegoria |
| della creazione e delle sue leggi. I personaggi diventano pedine di un gioco a incastro |
| dove si fronteggiano due divinità: Alea, che rappresenta le forze del caso e della |
| probabilità, e Ritornello, che rappresenta il movimento ciclico e la predestinazione del |
| cosmo. Ma una volta sistemato l置ltimo tassello, quale sarà l段mmagine che apparirà a |
| rivelare il destino dell置niverso? |
| Viviani |