| Il libro degli Yilanè |
| In un mondo parallelo dove i dinosauri sono sfuggiti all'estinzione e hanno edificato una |
| fantastica civiltà, solo la razza umana si oppone al loro dominio: un titanico e avvincente |
| scontro nell'opera più ambiziosa di un maestro della fantascienza. |
| Circa 65 milioni di anni fa un gigantesco meteorite colpì la Terra provocando un cataclisma |
| che cancellò la maggior parte delle specie viventi. Fu anche la fine dell'era dei grandi |
| sauri che per milioni di anni avevano dominato il pianeta, ma anche l'inizio dell'evoluzione |
| dei mammiferi: ma come sarebbe ora la Terra se quella meteora non fosse mai caduta? In |
| questo grandioso affresco narrativo, Harry Harrison ha sviluppato proprio una simile |
| ipotesi... un mondo parallelo dove l'evoluzione dei grandi rettili è continuata, raggiungendo |
| il culmine con gli Yilanè, la razza più intelligente e progredita della Terra. La loro civiltà, |
| basata su tecniche avanzatissime di ingegneria genetica, è un miracolo di stabilità e si |
| trova in perfetto equilibrio con l'ambiente. |
| Tuttavia, l'avvento di una nuova era glaciale costringe gli Yilanè a esplorare e colonizzare |
| il Nuovo Mondo al di là dell'Oceano Atlantico; si profila quindi inevitabile lo scontro con |
| una nuova razza selvaggia di mammiferi che gli Yilanè non avevano mai incontrato prima |
| d'ora. Mammiferi che camminano in posizione eretta, usano rozzi utensili e armi di pietra, |
| dimostrando un odio istintivo e viscerale nei confronti degli Yilanè. |
| Un'appassionante saga narrativa che contrappone due razze e due civiltà, i grandi sauri |
| dominatori del pianeta e le primitive tribù di umani, sullo sfondo di un mondo alternativo |
| che è tra i capolavori dell'immaginazione. |
| Tellini |