| Tunnel negli abissi |
| L’epoca in cui si svolge questo romanzo è la nostra, e anche il mondo in cui ha luogo |
| l’azione è la nostra Terra. Eppure non si tratta del mondo familiare che conosciamo: in |
| questa Terra creata dall’autore impareggiabile dei cicli del Mondo maledetto e del Pianeta |
| impossibile, l’Impero Britannico si estende ancora fino al di là dell’Atlantico e l’America è |
| ancora una ridente colonia inglese legatissima alla madre patria da un indivisibile cordone |
| ombelicale: dopo la Battaglia di Lexington, vinta dagli inglesi sui ribelli nel diciottesimo |
| secolo, il loro capo, il rinnegato George Washington, è stato fucilato come un qualsiasi |
| traditore. Ora, nel nostro secolo, il capitano Gus Washington, straordinario ingegnere, |
| vuole redimere il nome della sua famiglia e spinto da questa segreta ambizione lotta con |
| tutte le sue forze per la realizzazione di un progetto eccezionale: costruire un tunnel |
| transatlantico, una strada metallica sotto l’oceano che vada dall’Inghilterra alle sue |
| colonie americane! |
| Harry Harrison, autore di grandiose saghe d’avventura fantascientifica, crea qui un mondo |
| parallelo dal fascino unico e irresistibile. |
| Viviani |