| Jim DiGriz e il pianeta maledetto |
| Jim DiGriz “Ratto d’Acciaio”, il più sfrenato e divertente antieroe del futuro, si è |
| guadagnato con le sue avventure legioni di ammiratori in tutto il mondo, ed ora eccolo |
| nuovamente in scena per una nuova impresa. Stavolta il suo obiettivo è la Zecca di |
| Paskonjak, ma il colpo fallisce. Per evitare il peggio, a DiGriz non resta che accettare la |
| scappatoia che gli offre la Lega Galattica. E come al solito si tratta di una missione |
| impossibile... in questo caso, recarsi sul pianeta Liokukae e riportare indietro un prezioso |
| manufatto, l’unica prova conosciuta dell’esistenza di una forma di vita aliena in più di |
| 30.000 anni di esplorazione galattica. Ma ci sono delle complicazioni. La prima è lo stesso |
| pianeta Liokukae: un mondo che pare violentemente regredito nella scala dell’evoluzione, |
| un ricettacolo per tutti i criminali, i maniaci, e i tipi più pericolosi e ributtanti dell’universo |
| conosciuto. La seconda è una trascurabile questione di... vita o di morte. Già, perché la |
| Lega ha dovuto premunirsi contro DiGriz, notoriamente inaffidabile, somministrandogli un |
| veleno ad azione lenta, che gli concede non più di trenta giorni di tempo. E mentre le |
| probabilità di successo diminuiscono ad ogni minuto che passa, la missione del Ratto |
| d’Acciaio diventa assai più importante che scovare un oggetto alieno… |
| Viviani |