| Oltre il tempo. 7 racconti sui viaggi nel tempo |
| Passato e futuro... sono semplici categorie dello spirito umano, come sosteneva Kant, |
| oppure realtà concrete contro cui siamo destinati a cozzare? Robert Anson Heinlein, nel |
| suo PER QUALCHE MILLENNIO IN PIÙ (By His Bootstraps), risponde che possiamo anche |
| farci in cinque se vogliamo arrivare a dominare la Terra; mentre Mack Reynolds ci parla |
| dell’INTERESSE COMPOSTO (Compounded Interest) che un viaggiatore temporale può |
| accumulare nel corso dei secoli. Christopher Priest narra la storia di UN’ESTATE INFINITA |
| (An Infinite Summer) in cui si perdono, prigionieri del tempo, due focosi amanti; Robert |
| Holdstock ci presenta i VIAGGIATORI (Travellers) che solcano, diretti alla preistoria, il |
| fiume delle ere. E Algis Budrys ci guida lungo I SILENZIOSI OCCHI DEL TEMPO (The Silent |
| Eyes of Time), per metterci di fronte a problemi che lo sviluppo industriale non può |
| ignorare. A chiudere l’antologia sono due italiani: Lino Aldani, con SCREZIATO Dl ROSSO, |
| che è tutto una dichiarazione di scetticismo; e Remo Guerrini, con CAVALIERE, che si |
| riallaccia al mondo delle favole medievali. Per cui, in definitiva, come si fa a viaggiare nel |
| tempo? |
| Tellini |