| La porta sull'estate | 
| Un grande ritorno questo di Robert Heinlein. Un ritorno in grandissimo stile, con un | 
| romanzo che, ne siamo sicuri, piacerà a tutti. Si fa e si è fatto un gran parlare, di questi | 
| tempi, su giornali e riviste, a proposito dei passi da gigante compiuti dalla scienza in | 
| campo di sonno artificiale, o sonno freddo, o ibernazione, come viene definito a piacere il | 
| processo di conservazione delle cellule organiche. Robert A. Heinlein si è ispirato, per il | 
| suo efficace racconto, proprio a questa moderna tecnica medica sulla quale nessun | 
| dubbio è piú possibile, e ne ha ricavato un'opera delle piú valide, servendosi della sua | 
| grande abilità di narratore e della sua sottile vena umoristica che rendono divertenti, e di | 
| lettura piú che piacevole, le avventure umanissime dei suoi personaggi. Anche quelle di | 
| Pete, dignitoso e serissimo gatto, compagno inseparabile, e diremmo indispensabile, del | 
| simpatico protagonista di questa veramente bella vicenda. Se avete degli amici scettici in | 
| materia di fantascienza, ebbene, fate loro leggere "La porta sull'estate", e rimarranno | 
| conquistati dal romanzo e dal suo autore. | 
| Tellini |