| Anonima stregoni | 
| Secondo molti, Robert A. Heinlein è il maggiore autore vivente di science fiction: è una | 
| definizione molto impegnativa e categorica, e non tutti sono disposti a sottoscriverla, | 
| anche se viene formulata da autentici competenti in materia fantascientifica. Ma in ogni | 
| caso, anche coloro che non sono affatto fanatici di Heinlein devono riconoscere che si | 
| tratta di un autore famoso, dotato di una personalità spiccata e singolare, celebrato | 
| soprattutto per i suoi grandi affreschi movimentati, epici o drammatici, molti dei quali | 
| veramente straordinari. Questo non impedisce tuttavia a Heinlein di scrivere romanzi e | 
| racconti “leggeri” veramente deliziosi, come The unpleasant profession of Jonathan Hoag, | 
| And he built a crooked house e questo Magic Inc.: eleganti e ironici, ribollenti di trovate | 
| spiritose, di sorridente cattiveria e di divertita sornioneria, meno imponenti e | 
| impressionanti dei suoi romanzi più ambiziosi, ma non certo meno apprezzati. Magic. Inc., | 
| che fu pubblicato nel 1952 in un volume che comprendeva anche Waldo (già apparso | 
| tempo fa su Galassia), non è in realtà un romanzo di science fiction, anche se non c’è da | 
| dubitare che molti critici superficiali lo classificherebbero tranquillamente come ta le Ma | 
| negli Stati Uniti la narrativa fantastica viene distinta da quella fantascientifica: e infatti, | 
| Magic Inc., nell’edizione originale, porta come sottotitolo A fantasy-fiction novel. Le | 
| ragioni che mi hanno indotto a scegliere questo romanzo per Galassia sono molte, anche | 
| non tenendo minimamente conto di una giustificazione di comodo piuttosto facile: e cioè | 
| che in Italia si sono pubblicati come science fiction, e tuttora si pubblicano, romanzi che | 
| appartengono invece al genere orripilante, fantastico. gotico, quando non vampiresco. In | 
| primo luogo, persino nella collana dell’SFBC si è accolta la produzione puramente | 
| fantastica di Bradbury, che con la science fiction ha senza dubbio molto meno a che fare, | 
| in linea generale, di Bob Heinlein: si è pubblicato Bradbury in una collana genericamente | 
| dedicata alla science fiction, precisando tuttavia che in quel caso si trattava per lo più di | 
| racconti puramente fantastici. Quindi, fare su Galassia un’eccezione per un autore che — | 
| comunque lo si giudichi — figura pur sempre tra i più apprezzati patriarchi della “hard” | 
| science fiction (o science fietion pura), non può provocare la meraviglia di nessuno. | 
| Inoltre, Magic Inc. appartiene a quel filone che tratta i temi sovrannaturali con irriverente | 
| e spigliata ironia, a partire ‘da Accountant e Protection di Sheckley fino a The last trump | 
| e Kid stuff di Asimov e Will you wait? di Bester: invece ‘di prendere sul serio streghe e | 
| stregoni e manifestazioni ultraterrene (ergo, invece di correre il rischio di naufragare nel | 
| ridicolo che attende quasi ogni tema del genere, se non è svolto in modo perfetto) questa | 
| variante della narrativa di fantasia è imperniata su un sorridente deviazionismo, che | 
| attribuisce al mondo fatato o infernali leggi e debolezze tipiche dell’umanità reale e che | 
| consegue molto spesso risultati piacevoli e curiosi. Ultima, ma fondamentale ragione, è | 
| questa: Magic Inc. è un romanzo spassoso e acuto. L’idea su cui Heinlein lo ha ricamato è | 
| degna della sua inesauribile inventiva. Nella America contemporanea, egli immagina, tutti | 
| si servono più o meno apertamente di varie forme di magie per scopi pratici, commerciali. I | 
| costruttori edili, incaricati di costruire tribune per una parata, fanno eseguire i lavori da | 
| stregoni che edificano strutture destinate a dileguarsi dopo l’uso, per risparmiare le spese | 
| di demolizione; i petrolieri cercano di abbindolare gli gnomi per convincerli a fare per loro | 
| conto ricerche sulle falde petrolifere; gli industriali dell’abbigliamento si fanno confezionare | 
| in serie i modelli della stagione usando come materia prima l’ectoplasma; i produttori di | 
| generi alimentari lanciano dolciumi che appena inghiottiti svaniscono, con grande | 
| vantaggio della linea dei clienti ghiottoni. Un gruppo di misteriosi maghi comincia però a | 
| intimidire gli onesti commercianti con sistemi lanciati dai gangster alla epoca del | 
| proibizionismo: l’Anonima Stregoni, ricalcata sul celebre modello dell’Anonima Omicidi, | 
| cerca di stabilire un solido monopolio su ogni attività magica, grazie a raffinati trucchi | 
| legali che le consentono di far varare con un sotterfugio un progetto di legge inteso a | 
| sancire ufficialmente la sua egemonia. Su questa trovata, Heinlein si è sbizzarrito a | 
| folleggiare in lungo e in largo, fra fiutastreghe laureati in antropologia che si consultano | 
| con l’onniveggente testa del nonno stregone, agenti dell’FBI che circolano travestiti da | 
| diavoli per cogliere Satana in fragrante violazione ‘delle leggi antimonopolio, salamandre | 
| vanitose che si lasciano corrompere da sperticati elogi alle loro qualità di danzatrici, | 
| parlamentari che propugnano leggi contro la stregoneria per compiacere alcuni dei loro | 
| grandi elettori consolandosi al pensiero che poi ci penserà la commissione senatoriale a | 
| insabbiarle: il tutto coronato da una ‘discesa agli inferi assolutamente esemplare, con | 
| tanto di Satana in trono circondato da uno stato maggiore, in cui non mancano generali e | 
| feldmarescialli. Se si prende ostinatamente sul serio l’Heinlein commerciale e | 
| drammaticissimo de Il terrore dalla sesta luna, La sesta colonna e Fanteria dello spazio, |