| Universo | 
| La prima parte di questo libro usci a puntate su « Urania » nel 1954 col titolo « Alla deriva | 
| nell'infinito » e fu un avvenimento memorabile. Ora lo ripubblichiamo qui, insieme alla | 
| seconda parte, per tutti i lettori - e saranno la maggioranza - che non conoscono il | 
| famoso classico di Heinlein. Questo numero è quindi in parte una ristampa, in parte una | 
| novità; aggiungiamo che « Universo » resta, nel suo insieme, una delle piú affascinanti, | 
| vertiginose e poetiche saghe spaziali che siano mai state scritte. | 
| La prima parte di questo libro usci a puntate su « Urania » nel 1954 col titolo « Alla deriva | 
| nell'infinito » e fu un avvenimento memorabile. Ora lo ripubblichiamo qui, insieme alla | 
| seconda parte, per tutti i lettori - e saranno la maggioranza - che non conoscono il | 
| famoso classico di Heinlein. Questo numero è quindi in parte una ristampa, in parte una | 
| novità; aggiungiamo che « Universo » resta, nel suo insieme, una delle piú affascinanti, | 
| vertiginose e poetiche saghe spaziali che siano mai state scritte. | 
| La prima parte di questo libro usci a puntate su « Urania » nel 1954 col titolo « Alla deriva | 
| nell'infinito » e fu un avvenimento memorabile. Ora lo ripubblichiamo qui, insieme alla | 
| seconda parte, per tutti i lettori - e saranno la maggioranza - che non conoscono il | 
| famoso classico di Heinlein. Questo numero è quindi in parte una ristampa, in parte una | 
| novità; aggiungiamo che « Universo » resta, nel suo insieme, una delle piú affascinanti, | 
| vertiginose e poetiche saghe spaziali che siano mai state scritte. | 
| Tellini |