| Stella doppia | 
| Si alza il sipario su una delle più grandi interpretazioni di tutti i tempi... Il “Grande Lorenzo” | 
| è un attore molto versatile (“imitatore straordinario”, si definisce), e poiché l’arte | 
| drammatica nasce dall’osservazione della realtà di tutti i giorni, egli non nasconde una | 
| certa tendenza professionale ad attaccare discorso con gli estranei... per esempio con un | 
| pittoresco comandante spaziale, incontrato per caso in un tranquillo bar della Terra. Ma | 
| non era affatto un caso che lo spaziale si trovasse in quel bar: Lorenzo, virtualmente | 
| rapito, lo scoprirà a proprie spese, a bordo di un razzo per Marte. Scopo del rapimento: | 
| sostituire segretamente una “stella” di prima grandezza della politica interplanetaria, | 
| l’onorevolissimo John Joseph Bonforte, l’uomo più amato (e più odiato) del Sistema Solare. | 
| Ha così inizio la recita più impegnativa (e più pericolosa) della carriera di Lorenzo Smythe: | 
| alla sua interpretazione sono affidati la pace tra Marte e la Terra, il progresso stesso dei | 
| pianeti. E hanno inizio così gli avvenimenti incredibili che, togliendo dalle scene del varietà | 
| un attore da quattro soldi, lo porteranno nella “stanza dei bottoni” di tutto l’universo | 
| conosciuto. | 
| Viviani |