| Starman Jones |
| Un libro di Heinlein è sempre una sorpresa. Quando capita tra le mani per la prima volta ci |
| si chiede regolarmente: «Di cosa tratta?» Magia, avventura, sociologia, religione, filosofia, |
| umorismo? Impossibile dirlo a priori, potrebbe essere una qualunque di queste cose, un |
| po’ dell’una e un po’ dell’altra, oppure addirittura nessuna. E Heinlein non sarebbe Heinlein |
| se non fosse così imprevedibile. Starman Jones è un libro di concezione classica, ma in |
| esso troviamo idee nuove e germi dl trame future. La parte più affascinante riguarda |
| sicuramente la scienza dell’astrogazione, una scienza che Heinlein senza cadere in vana |
| retorica riesce a dipingerci in toni brillanti, aggressivi e autenticamente cosmici. |
| Astrogazione, anomalie spaziali, congruenze, distorsioni, parole che in altri autori troviamo |
| ripetute a freddo, qui incantano e per di più hanno una spiegazione razionale che le rende |
| credibili. Ma Heinlein non ci vuole descrivere un mondo di macchine; questo lo lascia agli |
| orecchianti; Heinlein ci descrive i rapporti degli uomini con le macchine e troviamo allora |
| personaggi come il Dottor Hendrix, l’astrogatore, il Programmatore Capo Kelly, l’assistente |
| Simes, uomini che pur trattando quotidianamente con le macchine non ne sono rimasti |
| standardizzati. E naturalmente il protagonista, Maximilian Jones, che scopre il vero valore |
| della lealtà e della dignità umana quando si trova di fronte a delle ben precise |
| responsabilità. E Sam Anderson, il cinico, sprezzante, scanzonato ribaldo autentico |
| filibustiere spaziale che è il vero protagonista di fondo del libro. Perché Sam Anderson è |
| Heinlein come lo è Jubal di Stranger in a strange land personaggi “laterali” che forniscono |
| però l’impronta ideologica dei libro. Sono essi che “predicano” -. e nello stesso tempo |
| danno respiro al romanzo. Due fatti che per ogni altro autore che non sia Heinlein sono |
| contradditori e inconciliabili. E infine bisogna ricordare ancora la “Schiavizzazione |
| biologica” con cui è retto il pianeta Charity, una idea che per quanto ricordo è unica nella |
| science-fiction. È necessario aggiungere che il libro è pieno di colpi di scena e finali |
| imprevedibili e che rifugge dalle soluzioni scontate? Non credo. L’autore è Heinlein. |
| Tellini |