| I figli di Matusalemme |
| La persecuzione dei diversi è stata sempre praticata in tutte le società: diversi per il |
| credo religioso o politico, diversi per le usanze, diversi per il colore della pelle, i gruppi |
| minoritari non hanno mai avuto vita facile. Che cosa fa credere ai figli di Matusalemme che |
| a loro sarà riservato un trattamento migliore? Forse l’immortale e funesta speranza che gli |
| uomini siano, malgrado tutto, ragionevoli, che una “diversità” involontaria, genetica, |
| innocua possa essere accettata. Anche se si tratta di una diversità che riguarda la durata |
| della vita e che divide la specie in due gruppi: i molti che misurano il tempo in anni, e i |
| pochissimi che lo misurano in secoli. |
| Tellini |