| Il numero della bestia |
| Siamo sul pianeta Terra. Ma quale Terra? Siamo nel nostro universo. Ma quale universo? |
| Jacob J. Borroughs, scienziato appassionato di science fiction classica è arrivato alla |
| conclusione che esiste un numero imprecisato di universi e che dentro questi universi |
| esiste un imprecisato numero di pianeti. Per questo motivo ha inventato la macchina del |
| tempo, piccolo portentoso meccanismo che trasporterà lui, l’affascinante moglie, la |
| bellissima figlia e l’aitante genero attraverso infiniti mondi. Ma anche i Black Hats, gli |
| alieni, lo sanno e lo inseguono. E una fuga piena di azzardi e di avventure. Diventa un |
| gioco scoprire pianeti simili a quelli del nostro universo, studiare fenomeni naturali che si |
| verificano qui-ora e là in un imprecisato futuro o in un imprecisato passato, oppure partire |
| da un pianeta alle ore 10.30, trascorrere sei mesi su un altro pianeta e ritornare al luogo |
| di partenza alle ore 10.38. Impossibile? No. E appassionante riscoprire l’universo del mondo |
| di Oz, quello di Lilliput, quello di Pellucidar, veri, reali, e poi conoscere di persona Lazarus |
| Long, l’immortale protagonista di un fantascientifico romanzo. Ma i Black Hats sono in |
| agguato in ogni momento. Come finirà lo sconvolgente itinerario di fuga? |
| Tellini |