| Oltre il tramonto |
| Supponiamo per un istante che a una donna succeda di svegliarsi completamente nuda in |
| una camera d’albergo del tutto sconosciuta con il cadavere di un uomo (non meno |
| sconosciuto) al fianco: il risultato più probabile sarebbe un attacco isterico, a maggior |
| ragione dopo la scoperta di trovarsi su un pianeta sconosciuto nel bel mezzo di un festival |
| pseudo religioso a sfondo sessuale. Ma ora supponiamo che la donna in questione sia una |
| classica eroina di Heinlein (ricordate Friday di Operazione domani?), per la precisione |
| Maureen Johnson, nata sulla Terra il 4 luglio 1882 e destinata a una longeva carriera di |
| moglie, amante, madre e concubina negli svariati universi paralleli che formano la matrice |
| della prima (e senza dubbio più affascinante) Storia Futura della sf mondiale. Il risultato |
| sarebbe in questo caso il punto di avvio di una delle avventure più intricate che Heinlein |
| abbia mai dedicato al completamento del suo celebre ciclo. Perché Maureen Johnson, oltre |
| a dover essere la madre di Lazarus Long, e anche destinata a diventare la nonna del |
| colonnello Colin Campbell, le cui avventure sono state narrate in "Il gatto che attraversa i |
| muri", può contare solo sull’aiuto di Pixel, ormai divenuto di diritto il gatto più celebre |
| della sf moderna. Ma in quale modo una bella fanciulla nata nel Missouri nell’anno di grazia |
| 1882 si è trovata immischiata in una vicenda che copre svariati millenni di storia umana e |
| si dipana in molteplici dimensioni temporali? Come ha potuto aiutare il protagonista di "La |
| Luna è una severa maestra" a conquistare l'indipendenza per il nostro satellite? Per |
| scoprirlo basta tuffarsi a capofitto nella quanto mai turbinosa biografia che un maestro |
| della sf ha deciso di dedicare a questa davvero insolita figura femminile. |
| Tellini |