| L'occhio dell'eternità |
| Su quel lontano pianeta, quasi dimenticato, solo il cieco sapeva, ma era stato vivo per |
| troppi secoli e forse aveva dimenticato, forse la verità che custodiva era troppo |
| sconvolgente per poter essere rivelata. Gli uomini, intanto, che quel pianeta avevano |
| colonizzato, vedevano, ma non sapevano nulla, non sospettavano neppure che le |
| creature originarie che avevano trovato su di esso fossero qualcosa di più che intelligenti |
| animali. Una straordinaria prova di un giovanissimo autore inglese del New Writings, una |
| metafora grandiosa densa di tragiche premonizioni per il mondo di oggi. |
| Fabriani |