| Almuric. Il pianeta selvaggio |
| Inquieto, insofferente all’autorità, incapace di assoggettarsi alla civiltà delle macchine, |
| Esaù Cairn sembra proprio un uomo nato in un’epoca sbagliata, un uomo “fuori dal suo |
| tempo”. Dotato di una forza bruta, intelligente ma primitivo nelle sue passioni, conduce |
| una vita disordinata e viene tenuto alla larga dai suoi amici. Tuttavia Esaù Cairn riesce a |
| frequentare l’università e si appassiona allo studio delle lingue antiche; in particolare |
| diventa un esperto dello scomparso dialetto Austriki. Questa specializzazione lo fa |
| inevitabilmente incontrare con il professor Isaac Ildebrand, e con lui partecipa alla |
| spedizione che determinerà la svolta della sua vita, riportando Esaù Cairn nel tempo giusto |
| per cui pare essere nato e nel quale potrà esprimere liberamente tutta la sua intelligenza |
| e tutta la sua possente vitalità. |
| Viviani |