| Cronache della Galassia |
| Avevamo annunciato che ne « I capolavori di Urania » sarebbero apparsi non soltanto |
| romanzi già editi, ma anche opere di particolare importanza e prestigio non ancora note al |
| pubblico italiano; « Cronache della Galassia » di Isaac Asimov ci sembra il titolo che meglio |
| di ogni altro si presta a inaugurare la scia dei grandi inediti. Si tratta del primo romanzo di |
| una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero |
| Galattico, lungo un arco di quasi un millennio. La decadenza e lo sbriciolamento |
| dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Hari Seldon che tenta di arginare |
| la « crisi », e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano |
| futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero. A « Cronache della Galassia », costruita in |
| modo da potersi leggere come un'opera a se stante, seguiranno « Il crollo della galassia |
| centrale » e « L'altra faccia della spirale ». |
| Avevamo annunciato che ne « I capolavori di Urania » sarebbero apparsi non soltanto |
| romanzi già editi, ma anche opere di particolare importanza e prestigio non ancora note al |
| pubblico italiano; « Cronache della Galassia » di Isaac Asimov ci sembra il titolo che meglio |
| di ogni altro si presta a inaugurare la scia dei grandi inediti. Si tratta del primo romanzo di |
| una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero |
| Galattico, lungo un arco di quasi un millennio. La decadenza e lo sbriciolamento |
| dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Hari Seldon che tenta di arginare |
| la « crisi », e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano |
| futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero. A « Cronache della Galassia », costruita in |
| modo da potersi leggere come un'opera a se stante, seguiranno « Il crollo della galassia |
| centrale » e « L'altra faccia della spirale ». |
| Avevamo annunciato che ne « I capolavori di Urania » sarebbero apparsi non soltanto |
| romanzi già editi, ma anche opere di particolare importanza e prestigio non ancora note al |
| pubblico italiano; « Cronache della Galassia » di Isaac Asimov ci sembra il titolo che meglio |
| di ogni altro si presta a inaugurare la scia dei grandi inediti. Si tratta del primo romanzo di |
| una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero |
| Galattico, lungo un arco di quasi un millennio. La decadenza e lo sbriciolamento |
| dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Hari Seldon che tenta di arginare |
| la « crisi », e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano |
| futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero. A « Cronache della Galassia », costruita in |
| modo da potersi leggere come un'opera a se stante, seguiranno « Il crollo della galassia |
| centrale » e « L'altra faccia della spirale ». |
| Avevamo annunciato che ne « I capolavori di Urania » sarebbero apparsi non soltanto |
| romanzi già editi, ma anche opere di particolare importanza e prestigio non ancora note al |
| pubblico italiano; « Cronache della Galassia » di Isaac Asimov ci sembra il titolo che meglio |
| di ogni altro si presta a inaugurare la scia dei grandi inediti. Si tratta del primo romanzo di |
| una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero |
| Galattico, lungo un arco di quasi un millennio. La decadenza e lo sbriciolamento |
| dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Hari Seldon che tenta di arginare |
| la « crisi », e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano |
| futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero. A « Cronache della Galassia », costruita in |
| modo da potersi leggere come un'opera a se stante, seguiranno « Il crollo della galassia |
| centrale » e « L'altra faccia della spirale ». |
| Avevamo annunciato che ne « I capolavori di Urania » sarebbero apparsi non soltanto |
| romanzi già editi, ma anche opere di particolare importanza e prestigio non ancora note al |
| pubblico italiano; « Cronache della Galassia » di Isaac Asimov ci sembra il titolo che meglio |
| di ogni altro si presta a inaugurare la scia dei grandi inediti. Si tratta del primo romanzo di |
| una trilogia di amplissimo respiro, che narra le vicende di uno sterminato Impero |
| Galattico, lungo un arco di quasi un millennio. La decadenza e lo sbriciolamento |
| dell'immensa organizzazione, il colpo di stato del geniale Hari Seldon che tenta di arginare |
| la « crisi », e la costituzione delle due misteriose Fondazioni, destinate in un lontano |
| futuro a ridare ordine e sicurezza all'impero. A « Cronache della Galassia », costruita in |
| modo da potersi leggere come un'opera a se stante, seguiranno « Il crollo della galassia |
| centrale » e « L'altra faccia della spirale ». |