| Le quattro ore di Satana |
| Nelle ore più tenebrose della notte, l’uomo rimane indifeso di fronte alle creature dalle |
| tenebre... demoni e vampiri, mostri e spiriti maligni, quelle stesse tenebrose figure che la |
| fantasia umana aveva raffigurato in tempi remoti, quando i nostri remoti progenitori si |
| rifugiavano nell’angolo più caldo della caverna, e fuori il silenzio era spezzato solo da mille |
| fruscii e sibili e movimenti sinistri. Noi ora viviamo nell’epoca della scienza e della ragione... |
| ma non è forse questo un motivo migliore per immaginare che quegli spiriti malvagi per |
| molto tempo dimenticati e negati possano approfittando dell’incredulità popolare muoversi |
| più liberamente e produrre innominabili orrori? James Lowry, ritornato alla cattedra |
| universitaria di etnologia dopo faticose missioni scientifiche tra le tombe dello Yucatan, è |
| uno di coloro che negano e irridono i demoni... e sembra, improvvisamente, che le forze |
| del male abbiano deciso di punirlo, travolgendolo in una marea di orrore senza nome e di |
| paura senza confini. Sarà forse una conseguenza della malaria, che lo ha colpito durante |
| le estenuanti ricerche nella giungla, ma Lowry scopre improvvisamente di avere perduto |
| quattro ore della propria vita... e di queste quattro ore ha un unico indizio, lo smarrimento |
| del cappello che portava in capo prima che l’amnesia iniziasse. Cosa si nasconde in |
| queste quattro ore? Quale porta di follia e di orrore senza limiti potrebbe nascondere il |
| segreto improvvisamente calato sullo studioso? E questa non è solo la storia spaventosa |
| di Lowry... e anche la storia di tutte le credenze e di tutti i miti dell’uomo, una storia che |
| nasconde un segreto.. perché Le quattro ore di Satana è veramente la chiave per mondi |
| vicini e remotissimi, per le ombre più oscure e riposte della nostra mente ancestrale! |
| Tellini |