I ribelli dell'universo
Questa è la storia di una spedizione terrestre che viene inviata sul pianeta Sereon, sotto i
due soli del sistema di Sirio, a bordo dell'immane astronave da battaglia Furia... una
spedizione molto diversa da quelle di ricerca e di colonizzazione, perche coloro che
vengono sbarcati su Sereon non sono veri pionieri, ma deportati... un gruppo di
quattrocento ribelli, che schiacciati dall'autorità crudele e soffocante del Dittatore della
Terra e del Sistema Solare, sono destinati a morire. E
la morte è sicura, su Sereon... un mondo inospitale, terribile, popolato da orde di selvagge
creature carnivore, afflitto da una misteriosa malattia, la 'Peste Verde', che miete vittime
a decine. E per sopravvivere, i quattrocento ribelli dovranno superare pericoli immani...
animati dalla speranza di riconquistare la libertà, e di contribuire a rovesciare il sistema
che ha tradito le speranze della Grande Rivoluzione per la quale tanti avevano combattuto
in passato, certi di contribuire
a rendere migliore la vita nel sistema solare degli uomini. Ma per vincere la battaglia, i
deportati di Sereon dovranno cercare di nuovo la strada delle stelle... e sfuggire
all'organizzazione del Dittatore, che ha impartito l'ordine di farli morire, a qualunque costo.
È una lotta immane, nella quale si muovono personaggi indimenticabili: Steve Galbraith, il
colonnello idealista, pronto a risolvere qualunque problema; Vicky Stalton, la giovane e
coraggiosa ribelle che si oppone
a Galbraith pur essendone innamorata; Jean Marchaud, il capo della Lega dei Figli della
Scienza, e Dave Blacker, uomo d'azione pronto ad aprirsi un varco combattendo, in
qualunque situazione... e tanti altri, tutti creati dall'immaginazione di L. Ron Hubbard, il
grande autore di Ritorno al domani e di tanti altri capolavori.
Cottogni