| L'uomo che non poteva morire |
| Questa è una delle più strane, allucinanti e poetiche storie della narrativa di fantasy e di |
| fantascienza... una storia che è fantasia, ma potrebbe anche conservare un agghiacciante |
| sottofondo di verità. Perché molti uomini e molte donne tra coloro che conosciamo sembrano |
| associati ad un’aura benefica o malefica... persone capaci di uscire illese dalle più |
| spaventose catastrofi, persone che perdono un aereo per pochi minuti, e rimangono gli unici |
| scampati di qualche catastrofe. Nel caso del protagonista di questo romanzo, il destino gioca |
| una, carta ironica e beffarda. Unico tra i milioni e milioni di abitanti di questa nostra Terra, |
| lui vivrà per sempre... passando indenne attraverso ogni pericolo, scampando a qualsiasi |
| rischio senza neppure un graffio. Ma non si tratta di un dono prezioso… bensì di una |
| tremenda condanna. L ‘uomo che non può morire è apportatore di sventura.., e più egli ama |
| le persone che lo circondano, più queste vergono coinvolte nei disastri che egli riesce a |
| evitare, sempre, anche quando votrebbe morire a sua volta. E dietro a tutto questo, c’è un |
| disegno crudele... il disegno di un’Entità che gioca con gli uomini e con i loro destini, e che |
| appare indifferente a ogni catastrofe individuale. |
| Tellini |