| L'èra del dinosauro |
| L'Autore, Richard Marften, ci porta, con questo straordinario e avvincente racconto, |
| cento milioni di anni indietro nel tempo, nell'epoca in cui l'uomo non era ancora comparso |
| sulla faccia della terra e il mondo era popolato di rettili giganteschi. Gli uomini hanno |
| scoperto il mezzo di viaggiare nel tempo e una comitiva di cacciatori intrapende questo |
| viaggio nel passato. Il viaggio sarebbe pericoloso, se non venisse creato un campo di |
| forza di protezione, una specie di schermo invisibile, ma più solido di una parete rociosa, |
| che divide la pista obbligatoria sulla quale i viaggiatori devono tenersi, nei loro |
| spostamenti attraverso le vergini foreste dell'era mesozoica, e la terra quasi ancora |
| vergine, popolata da mostruosi rettili, alcuni dei quali carnivori. Ma uno dei viaggiatori, per |
| suoi scopi segreti, infrange volutamente la barriera di protezione. Tutta la comitiva si |
| trova così alla mercè dei rettili. Il viaggio dura una settimana e se alla fine i cacciatori non |
| si troveranno nel luogo fissato per poter tornare nel presente, saranno dispersi per |
| sempre nel passato. Riusciranno, assillati e perseguitati come sono dai pericoli più terribili? |
| È quanto racconta questo romanzo, che, divertendo, istruisce. |
| Tellini |