| I dominatori del pensiero |
| Il nemico non è un nemico tradizionale. Non uccide, non si tradisce. Non è possibile |
| scoprirlo, perchè costui non domina il corpo. Domina lo spirito, il pensiero. Ma il pericolo si |
| presenta ancora più grave. La temuta spia si annida tra le segretissime mura di un ente |
| spaziale. Le menti degli scienziati sono in pericolo. Un campo senza barriere e la |
| prospettiva di una battaglia ad armi impari, dove, anzi, le armi non contano. Una battaglia |
| in cui deve essere temuto ogni uomo dal comandante all’ultimo soldato. Gli scienziati |
| stessi, il capo della polizia federale, tutti possono essere identificati nel mostro che |
| domina il pensiero, che oggi dà il terrore e, domani, forse anche la morte. |
| Tellini |